Nella mia Bee-blioteca: Fiabe indiane
Quanto fascino e meraviglia nello studio della letteratura indiana! E non parlo solo dei testi sacri (suggerisco la lettura de Le letterature dell’India di Stefano Piano) ma anche dei racconti popolari, fiabe, racconti, aneddoti, aforismi, canzoni e altre forme di narrazione popolare. Il padre dello studio del folklore indiano è A.K. Ramanujan ( 1929-1993) che…
APE – Una piccola meraviglia della natura + 3 attività per i bambini
Di petalo in petalo, le api ambiziose realizzano opere meravigliose… … per ogni fiore che puoi ammirare c’è una piccola ape da ringraziare. Una dolce storia in rima per scoprire la bellezza di questo piccolo insetto. Mi piacciono gli albi illustrati… ancora di più se parlano delle api. Questo albo è fantastico per l’esplosione di…
21 dicembre: la posizione del pipistrello che dorme
Meglio conosciuta come la posizione della candela, in realtà il vero nome è SARVANGASANA. In sanscrito sarva significa “tutto” o “intero”, anga significa “arto”, “parte del corpo” e asana “posizione”; perciò Sarvangasana viene tradotta come “la posizione di tutti gli arti” o “la posizione dell’intero corpo”. Io l’ho chiamata “Posizione del pipistrello che dorme” perchè…
20 dicembre: La posizione della tartaruga
La posizione della tartaruga è una delle posizioni che preferisco! E’ difficile per me, richiede una flessibilità che non ho ancora conquistato ma ho imparato a non forzare e a lasciarmi andare alla gravità aiutata dal respiro. Mi piace perchè ho proprio la sensazione di chiudermi nel guscio come la tartaruga e lì mi sento…
18 dicembre: la posizione del fiore
Oggi condivido una lezione completa in cui viene inserita la posizione del nostro Calendario dell’Avvento. LA POSIZIONE DEL FIORE “Sono un bel fiore che cresce nel sole. Proprio come ha detto il mio maestro, lo yoga è divertente! Seduto con le piante dei piedi che si toccano stando attento che la mia schiena non si…