Nella mia Bee-blioteca: Fiabe indiane
Quanto fascino e meraviglia nello studio della letteratura indiana! E non parlo solo dei testi sacri (suggerisco la lettura de Le letterature dell’India di Stefano Piano) ma anche dei racconti popolari, fiabe, racconti, aneddoti, aforismi, canzoni e altre forme di narrazione popolare. Il padre dello studio del folklore indiano è A.K. Ramanujan ( 1929-1993) che…
Lo yoga con le api nell’Antico Egitto ( una lezione on line)
Oggi vi propongo un viaggio nel tempo condividendo una lezione completa che ho proposto alle mie piccole praticanti ( 10 anni) che mi seguono on line attraverso la piattaforma Zoom. Infatti vi porto con me in esplorazione dell’Antico Egitto attraverso lo yoga e naturalmente … le api! Si perchè le api erano considerate quasi sacre…
Le carte di Bee-atrix
Dopo tanto lavoro, tanti dubbi e tante modifiche, sono felicissima di presentarvi il mio piccolo progetto “Le carte di Bee-atrix” all’interno del progetto più allargato “HoneyYoga”. Le carte di Bee-atrix sono uno strumento didattico per poter inserire all’interno di una lezione di yoga per bambini un momento di approfondimento e di conoscenza delle api e…
25 dicembre: La festa della Luce
Oggi è Natale! Vi voglio augurare di trascorrere questa giornata il più serenamente possibile… e visti i tempi che corrono non sarà facile. Ma il Natale è la festa della Luce che nasce e porta Speranza. Il Natale cristiano che celebra la nascita di Cristo ha sostituito la festa del Natalis Solis Invicti, festa che…
24 dicembre: la posizione dell’ape che riposa
E dopo tanta pratica, tanto movimento, gioco e respiro… ora ci riposiamo. La posizione di questa Vigilia di Natale 2020 è proprio quella del riposo. In sanscrito questa posizione si chiama SHAVASANA ( letteralmente posizione del cadavere) ma che bello chiamarla posizione del corpo che galleggia oppure posizione del dolce far niente. In ogni caso…