Nella mia Bee-blioteca: Fiabe indiane
Quanto fascino e meraviglia nello studio della letteratura indiana! E non parlo solo dei testi sacri (suggerisco la lettura de Le letterature dell’India di Stefano Piano) ma anche dei racconti popolari, fiabe, racconti, aneddoti, aforismi, canzoni e altre forme di narrazione popolare. Il padre dello studio del folklore indiano è A.K. Ramanujan ( 1929-1993) che…
Nella mia Bee-blioteca: ” Api e impollinazione – il mondo della creazione”
Inauguro oggi la rubrica “Nella mia Bee-blioteca“. Vuole essere uno spunto di condivisione di testi che utilizzo per la preparazione delle mie lezioni di yoga o con i bambini durante le lezioni stesse. Spazierò quindi dai manuali e libri che parlano in maniera specifica dello yoga per i bambini a testi non propriamente yogici ma…
Aforismi sulle api e un libro con le tasche per conservarli…
Preparando le mie sessioni di yoga per i bambini ( che confluiranno in un manuale di 8 lezioni già pronte per voi disponibile in primavera! Stay tuned!) e approfondendo le mie ricerche sullo straordinario mondo delle api mi sono stupita di quanto questi piccoli insetti siano presenti in tantissimi aforismi. Mi sono trascritta quelli che…
La frutta, la verdura … e le api!!!
Il 2021 sarà l’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura. Lo ha stabilito l’Assemblea generale delle Nazioni Unite lo scorso 15 dicembre. “L’Onu, con la risoluzione approvata, ha considerato l’urgente necessità di aumentare la consapevolezza dei benefici nutrizionali e sanitari del consumo di frutta e verdura e di sostenere diete sane attraverso una maggiore produzione…
20 dicembre: La posizione della tartaruga
La posizione della tartaruga è una delle posizioni che preferisco! E’ difficile per me, richiede una flessibilità che non ho ancora conquistato ma ho imparato a non forzare e a lasciarmi andare alla gravità aiutata dal respiro. Mi piace perchè ho proprio la sensazione di chiudermi nel guscio come la tartaruga e lì mi sento…