Nella mia Bee-blioteca: La gara delle coccinelle
Venerdì 29 aprile Ore 15.00: Accendo il pc e faccio un giro in Facebook… Dopo cinque minuti balzo dalla sedia, mi precipito in camera di mia figlia: ” Matilde hai voglia di venire in Fiera come me? ” Ore 15.45: Entriamo, armate di mail di registrazione a Fiera MilanoCity. Ho conosciuto ” Fà la cosa…
Nella mia Bee-blioteca: Fiabe indiane
Quanto fascino e meraviglia nello studio della letteratura indiana! E non parlo solo dei testi sacri (suggerisco la lettura de Le letterature dell’India di Stefano Piano) ma anche dei racconti popolari, fiabe, racconti, aneddoti, aforismi, canzoni e altre forme di narrazione popolare. Il padre dello studio del folklore indiano è A.K. Ramanujan ( 1929-1993) che…
Cosa provo quando lavoro con i bambini?
Sto lavorando ad un sacco di progetti. Il mini-corso sugli elementi che proporrò a maggio in Polisportiva, Il laboratorio “Yoga e Creatività” per Aipy (di cui ho parlato qui), una giornata dedicata completamente allo Yoga per il 29 maggio sempre in Polisportiva e i laboratori di yoga per l’oratorio estivo. WOW!!!! Inutile dire che l’energia…
“La rete magica” una favola della Papua Nuova Guinea + una sequenza yoga
In queste ultime due settimane sono stata molto impegnata ( ragione per cui il mio piano editoriale ha subito una brusca frenata…). Come sapete io sono molto attiva nella mia parrocchia come catechista e ho accettato con molto piacere l’invito del Gruppo Parrocchiale di Carità Missionario a raccontare una favola ai ragazzi che frequentano il…
Mudra: lo yoga nelle mani dei bambini
Il sottotitolo di questo libro meraviglioso è: “Esprimere le emozioni con i gesti“. Quante cose possiamo dire con le mani!!! Possiamo esprimere amore e odio. Possiamo esprimere consenso e dissenso. Possiamo accogliere o respingere. Possiamo creare o distruggere. Quanta potenza è concentrata nelle nostre mani! Cosa sono i mudra? “I mudra sono gesti archetipici che…